Skip to content
  • Chi siamo
    • Il titolare
    • Lo studio
      • Virtual tour
      • Brochure
    • Le Sedi
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Le Leggi
  • Contatti
  • Area riservata
    • Condomini new
    • Pagamento on-line
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Revoca consenso
Studio Parisi S.r.l.
  • Chi siamo
    • Il titolare
    • Lo studio
      • Virtual tour
      • Brochure
    • Le Sedi
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
  • Servizi
  • Convenzioni
  • Le Leggi
  • Contatti
  • Area riservata
    • Condomini new
    • Pagamento on-line
  • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Revoca consenso
Studio Parisi - dal 1995

Studio Parisi - dal 1995

Amministriamo con Passione e Professionalità i Tuoi immobili

Continua ricerca di innovazione

Continua ricerca di innovazione

Servizi digitali integrati sempre a portata di click

Servizi esclusivi dedicati

Servizi esclusivi dedicati

Costante implementazione di nuovi servizi per i nostri Clienti


STUDIO PARISI è Amministratore Certificato Rina Uni 10801

PEC

Richiedi la tua PEC Gratuita (solo per clienti Studio Parisi)

Download

Scarica la modulistica (solo per clienti Studio Parisi)

Paga on-line

Pagamento on-line della rate condominiali

FAQ

L'Amministratore risponde ai vostri quesiti

Abbiamo trovato le soluzioni per ridurre i costi di gestione

Portaci i tuoi rendiconti e gratuitamente te li valutiamo

Studio Parisi reperibilità h24
Studio Parisi revisione condominiale
Studio Parisi consulenze professionali
Studio Parisi reperibilità h24
Reperibilità garantita h24
Studio Parisi revisione condominiale
Revisione condominiale certificata
Studio Parisi consulenze professionali
Consulenze professionali
Shadow
bacheca digitale parisi

Parisi Digital

Il nuovo servizio offerto gratuitamente dallo Studio Parisi ai sui Cliente è una bacheca digitale da posizionare nell'atrio del condominio.

Read more
eco friendly

Eco-Friendly

Studio Parisi aderisce alla campagna Amministrazioni Condominiali Eco-Friendly per il rispetto dell'Ambiente; il nostro Studio è PAPER FREE e PLASTIC FREE.

Read more
pagamento on-line

MobyPay

MobyPay è un nuovo servizio per i clienti dello Studio Parisi che permette di effettuare i pagamenti condominiali in modalità digitale, con sicurezza e semplicità.

Read more

Partners

Lo Studio Parisi ha curato per anni il seme della collaborazione, per offrire ai propri clienti sempre nuove soluzioni, servizi aggiornati e condizioni vantaggiose.

Read more
Studio Parisi Access

Access

ACCESS è un nuovo servizio, gratuito, che doterà gli ingressi condominiali di un sistema di apertura digitale.

Read more
numero verde studio parisi

Lavora con noi

  Entra a far parte del nostro TEAM ! Vogliamo crescere con persone motivate ed intraprendenti.…

Read more

News

Le ultime novità dallo Studio Parisi e dal mondo del condominio

Studio Parisi News – 1° maggio Festa dei Lavoratori

Abbiamo imparato che il miglior…

Leggi

Studio Parisi News – Guasti linee telefoniche studio

  A causa di un…

Leggi
Studio Parisi Natale 2024

Studio Parisi News – Chiusura festività natalizie 2024

  Lo Studio Parisi resterà…

Leggi

Studio Parisi News – Informativa servizi di raccolta ed ecobolario

Il Comune di Imperia in…

Leggi

Studio Parisi News – Chiusura studio per festa patronale

Lo Studio Parisi comunica che…

Leggi

Studio Parisi News – Ordinanza chiusura strade per Olioliva 2024

In occasione della Manifestazione Olioliva…

Leggi

Studio Parisi News – Orario studio settimana di Ferragosto

  La settimana dal 12…

Leggi

Studio Parisi News – Legionella: prevenzione, controllo e FAQ

  Domande frequenti sulla Legionella…

Leggi

Studio Parisi News – Le radici di Monesi e la montagna di domani

  Il 18 maggio si…

Leggi

Archivio News di Studio Parisi

News da condominioweb.com

RSS Diritto e Giustizia

  • Piovono briciole: quali responsabilità per chi lancia residui di cibo dalla finestra? Luglio 11, 2025
    Un gesto spontaneo, ma decisamente inurbano eppure molto diffuso. Vediamo a cosa va incontro chi non riesce a resistere alla tentazione di scuotere la tovaglia fuori dalla finestra.
  • Condomino lancia immondizia dalla finestra: il Tribunale di Milano adotta misure cautelari Luglio 2, 2025
    La reiterata condotta del condomino che abbandona rifiuti sulle parti comuni lanciandoli dalla finestra della propria abitazione integra gli estremi per la adozione di un provvedimento cautelare inibitorio ex art. 700 c.p.c. sussistendo sia il fumus boni iuris nella lesione del diritto al pari godimento delle parti comuni e alla salute, sia il periculum in […]
  • Per usucapire il passaggio pedonale in un cortile serve un passaggio illimitato, incontestato e prolungato nel tempo Giugno 30, 2025
    Ai fini di realizzare un possesso valido per usucapire il diritto di passaggio nel terreno di un privato, il soggetto (o il condominio) deve dimostrare di avere realizzato passaggi in qualsiasi tempo e senza limiti, per il tempo ritenuto necessario dalla legge. La dimostrazione che il passaggio dal fondo servente ha limiti temporali, ad esempio […]
  • L’assemblea condominiale non può deliberare su beni di proprietà esclusiva dei singoli condomini Giugno 25, 2025
    In materia di delibere assembleari condominiali, la Cassazione ribadisce la nullità delle decisioni che incidano su proprietà esclusive senza il consenso unanime dei condòmini.
  • Acquisto del lastrico e diritto di costruzione: aree libere e vano ascensore restano parti comuni Giugno 24, 2025
    «L’acquirente del solaio o lastrico allo stato grezzo di un edificio, con diritto di edificare il proprio appartamento, non diviene proprietario, salvo che diversamente risulti inequivocabilmente dal titolo, della porzione di colonna d’aria priva di tramezzature e, pertanto, da lui non usufruibile, che andrà a far parte della proprietà condominiale, ai sensi dell’art. 1117 c.c.».

RSS Misterfisco

  • Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni Luglio 11, 2025
    Cos’è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto introdotto dal Decreto Legislativo n. 13/2024 che consente ai contribuenti di concordare preventivamente, per due anni, il reddito imponibile e il valore della produzione netta ai fini IRAP. L’obiettivo è favorire l’adempimento spontaneo e ridurre il contenzioso fiscale. Nuove linee guida: […]
  • La riforma del lavoro autonomo Luglio 11, 2025
    Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che si concretizza nel compimento di un’opera o un servizio nei confronti di un committente (ricevente), dietro corrispettivo e senza vincolo di subordinazione (ovvero il lavoratore svolge la sua opera in autonomia, senza essere controllato dal ricevente della prestazione). Sono lavoratori autonomi: gli […]
  • Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti Luglio 11, 2025
    L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli operatori finanziari, di comunicare all’Archivio dei rapporti finanziari anche le operazioni relative all’oro destinato a successiva lavorazione. Questo obbligo rientra nell’ambito dell’articolo 7, comma 6, del DPR n. 605/1973 ed è stato oggetto della risposta n. 6 del 27 giugno 2025, pubblicata a seguito […]
  • Trasferimenti tra trust: per il Fisco si tratta di donazione Luglio 11, 2025
    Data: 24 giugno 2025 L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta n. 170/E pubblicata il 24 giugno 2025, che il trasferimento di beni e diritti da un trust originario verso altri trust istituiti. Secondo quanto previsto dal regolamento istitutivo è da considerarsi, ai fini fiscali, un’operazione assimilabile a una donazione. Questo implica l’applicazione dell’imposta […]
  • Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali Luglio 4, 2025
    Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i requisiti, è ufficialmente esente da imposizione fiscale. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 45/E del 30 giugno 2025. Un incentivo rivolto anche ai lavoratori del settore pubblico, che ora possono beneficiarne senza che l’importo ricevuto venga considerato […]

RSS Lavocediimperia.it

  • Nuovo centro raccolta rifiuti al Parco dei Gorleri, al via il bando di gara da oltre 434mila euro Luglio 12, 2025
    Un'infrastruttura fondamentale che sorgerà vicino al cimitero di Oneglia
  • Weekend di stelle e suoni: la provincia di Imperia si accende con un ricco cartellone di eventi Luglio 12, 2025
    Dall'Estate Musicale Dianese alla Cena Medievale, passando per il blues di Treves e i 100...
  • 12 LUGLIO 1982. Folla da record al Ciccione: in 9 mila per il concerto di Battiato Luglio 12, 2025
    Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di...
  • Imperia, ragazzi dell'Isah protagonisti di uno spettacolo memorabile sotto le stelle (foto e video) Luglio 12, 2025
    Serata inclusiva dove il talento dei giovani ha regalato gioia e divertimento alla città
  • Tutti gli appuntamenti e manifestazioni di sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, in Riviera e Côte d'Azur Luglio 12, 2025
    Gli eventi in programma nella provincia di Imperia
bonus 110

Archivio Notizie Superbonus 110%

 …

Read more
YouTube Video

STUDIO PARISI S.R.L.

P.Iva 01611790088
REA IM – 141041

Via Nazionale, 337 – Imperia

Social Links

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Privacy Policy
Cookie Policy
mastertek
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
Copyright © 2020-2025 - Studio Parisi S.r.l. - All rights reserved.
Powered by WordPress | Corporate Key by Axle Themes
Powered by Joinchat
Buongiorno,
possiamo aiutarti?
Apri la chat